
“Un panino non è solo un pasto veloce: è un universo di storie, sapori ed emozioni racchiusi tra due fette di pane”
Con questa filosofia prende vita “Paninarium” che nasce da oltre dieci anni di esperienza tra cucine, mercati, viaggi e incontri, e che celebra il panino come vera e propria forma d’arte culinaria.
“Paninarium” non è un semplice ricettario, ma un manifesto di creatività gastronomica. Pagina dopo pagina, il lettore viene accompagnato in un entusiasmante viaggio attraverso panini inediti, sorprendenti e raccontati con passione. Ogni proposta è frutto della ricerca continua di materie prime eccellenti, abbinamenti inaspettati e tecniche raffinate.
COSA TROVERAI IN PANINARIUM
– Oltre 50 panini originali: ciascuno pensato come un vero piatto gourmet, con accostamenti che vanno dai grandi classici reinterpretati alle sperimentazioni più audaci.
– Storie e aneddoti: ogni panino nasce da un’idea, un incontro, un viaggio, un sapore d’infanzia. Le introduzioni ai panini sono piccoli racconti che trasportano il lettore nel mio universo personale
– Focus su ingredienti e tecniche: dalle scelte del pane ideale ai segreti per marinare, grigliare o affumicare carni, pesci e verdure; consigli pratici per ottenere sempre un risultato perfetto.
– Illustrazioni create con l’IA: Simpatici maialini antropomorfi, vestiti con gli abiti tipici delle varie nazioni, rendono ogni panino un susseguirsi di colori e bellezza, rendendo il libro fruibile sia dagli appassionati di ricette sia dai cultori delle belle illustrazioni.